RIQUALIFILICAZIONE EAST RIVER DI NYC
New York (USA), 2011
Localizzazione
New York (USA)
Ente Banditore
D3, Transportation Alternatives
Esito
Progetto Esposto – Concorso Internazionale di Progettazione
Anno
2011
Team di Progettazione
Sergio Bianchi, Valeria Menculini, Roberto Ruggeri, Ivano Ferraro, Kelsey Sawyer
“Close the Gap” è un’opportunità per indagare su vari modi di muoversi in città. L’intenzione è eliminare il traffico veicolare lungo l’East River. La strada prosegue sottoterra e l’area recuperata in superficie diventa un posto per camminare, andare in bicicletta e pattinare in un ambiente sicuro.
Il nome nativo americano di Manhattan era “mannahatta” che significa isola di molte colline. Oggi siamo testimoni di un’isola di molte torri e il paesaggio originale è diventato invisibile. La natura è stata confinata quasi solamente a Central Park, ed è stata sostituita da una giungla urbana.
Il tema è come gestire il traffico al fine di restituire il waterfront alla natura e all’uso pedonale.
Andando da nord a sud il progetto è costituito da tre sezioni con tre diversi approcci strategici.
Prima sezione da Est 62nd St. a E 54th St. Un sentiero, fiancheggiato da piccoli spazi verdi che fungono da filtri tra la vicina autostrada, viene aggiunto lungo l’East River. Mentre il percorso raggiunge la East 59th St., inizia a salire per raggiungere Sutton Square nella prima di una serie di collegamenti al sistema del parco.
Seconda sezione da East 54th St. a East 41st St. Dove la griglia cittadina incontra la costa, alla fine di Sutton Place la situazione cambia, e la FDR Dr. va sottoterra. Qui Sutton si fonde con il naturale e il suo asse diventa un percorso in legno fino alla 38th Street. Le corsie della FDR ora libere dal traffico stradale, ospitano un ampio spazio per il tempo libero al di sotto del quartier generale delle Nazioni Unite.
Terza sezione da est 41st St. a East 30th St. La FDR DR è ancora sotterra e la costa appare come una baia naturale. Viene ripristinato un pezzo di foresta ricco di specie incontaminate e le persone sono libere di muoversi in un ambiente totalmente naturale.